Visualizzazione post con etichetta COMUNICATI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta COMUNICATI. Mostra tutti i post

mercoledì 16 ottobre 2019

PANE RUSTICO CON LIEVITO MADRE



...è davvero tanto che non scrivo un post, ma voi mi seguite sui social vero? Lì c'è sempre fermento, mi raccomando cercatemi su Facebook e Instagram!

Oggi voglio partecipare dopo anni, al World Bread day! Ogni anno Zorra riunisce gli amanti dell'arte bianca, mentre la mia amica Cinzia segue il fronte italiano, ed è grazie a lei c

he ho conosciuto questo evento qualche anno fa!


Vi presento quindi il pane con cui partecipo: una creazione ottenuta miscelando farine che giacevano in dispensa, e prendendo spunto da diverse ricette.. insomma un miscuglio di tante cose, che ha dato vita a questa bella pagnotta saporita!

Ingredienti:
150 gr semola (io La Molisana)
150 gr farina integrale (io Uniqua rossa)
200 gr farina tipo 2 (io Spadoni)
350 gr acqua
115 gr lievito madre appena rinfrescato
11 gr sale

Procedimento:
Fare un'autolisi con la farina e l'acqua per un paio d'ore, per dare modo alle fibre di idratarsi per bene e lavorare meglio. Quindi unire il lievito spezzettato e girare finché sparisce nell'impasto, infine il sale, che io aggiungo sempre con qualche goccia d'acqua per favorire la soluzione. A questo punto lasciar riposare un'oretta, quindi fare delle pieghe all'impasto per rinforzarlo. Ho dato 4 pieghe, dando mezzora di riposo tra una e l'altra. In questo tempo lasciare il pane a temperatura ambiente. Finite le pieghe io ho fatto l'errore di metterlo subito in frigo, mentre è sicuramente meglio lasciarlo ancora un paio d'ore a temperatura ambiente per farlo partire bene, così che prosegua anche in frigo, benché più lentamente. Dopo 12/15 ore di frigo togliere l'impasto dal frigo e senza sgonfiarlo girarlo su una pala. Spolverarlo con amido di riso, e praticare dei tagli con una lametta. Contemporaneamente scaldare il forno, nel mio caso con la pietra dentro, fino alla massima temperatura, generalmente 250°, e quando sarà ben caldo, infornare il pane, insieme ad un pentolino di acqua che creerà vapore all'interno del forno. Lasciare cuocere 20 minuti, quindi togliere il pentolino e proseguire altri 20 minuti a 200°. Passato questo tempo abbassare la temperatura ancora fino a 180° e lasciar cuocere con lo sportello appena aperto, per far uscire l'umidità in eccesso, diciamo circa altri 20 minuti. Far raffreddare su una griglia.

giovedì 24 gennaio 2019

SIGEP 2019


Si è appena concluso il Sigep a Rimini, e io ho ancora gli occhi a cuore!

Il mio Sigep è iniziato quest'anno con parecchi giorni di anticipo, ovvero nel momento in cui ho stretto tra le mani il primo pass a nome mio.. stentavo a crederci ed ero decisamente soddisfatta! Da lì ho capito che sarebbe stata un'edizione molto più che speciale: intanto perché è stata la quarantesima, e questo già portava un'atmosfera "solenne", e poi perché per la prima volta sono entrata per 2 giorni consecutivi, dividendo così le cose da vedere con più calma.

Come sempre l'occasione è ghiotta per incontrare colleghi pasticcioni che arrivano da tutt'Italia, maestri pasticceri tra selfie, interviste e demo, e infiniti stand di materie prime e macchinari, in cui un amatore come me si lascia avvolgere e coccolare, sognando ad occhi aperti di poterci convivere ogni giorno da professionista. Il mio paese delle meraviglie, a poche ore da casa!

Profumo inebriante di caffè, pizze e focacce soffici e gustose, gelati di ogni gusto e colore, cioccolato e pasticceria in genere, stampi di ogni forma dal silicone al policarbonato, e poi tutto quello che serve per produrre, confezionare, etichettare.. e libri per la formazione. Al Sigep c'è tutto, davvero tutto quello che può servire, tra un assaggio e l'altro, un saluto ad uno chef, un abbraccio ad un amico.. è veramente un sogno che si realizza felicemente ogni anno, e non vedo già l'ora che arrivi il prossimo!

Vi lascio qualche foto, di quello che mi ha colpito di più, un vortice di colori che lascia affascinati e sognanti!













martedì 28 agosto 2018

CONTEST DI FINE ESTATE


ATTENZIONE LETTORI!

Al raggiungimento dei 5mila follower sulla mia pagina Facebook avevo deciso di indire un contest, poi le cose sono andate per le lunghe maaaa. ci siamo!

Vi va di partecipare? Avete tempo fino alle ore 24:00 del 16 settembre!

Allora poche semplici regole:

1 - riproduci una ricetta del mio blog, una qualunque, ce ne sono per tutti i gusti, e fotografala
2 - postala sulla tua pagina Facebook, o in bacheca personale con visibilità pubblica, o su instagram o sul vostro blog o sito, o dove vi pare, purché pubblicamente!
3 - nel tuo post inserisci il link a questo mio post, e l'immagine del contest che trovi qua sopra
4 - mandami una mail con il link, in modo che possa vederlo e considerarlo valido alla partecipazione, all'indirizzo info.lapasticcioneria@gmail.com ENTRO le 24 del 20 settembre 2018
5 - spera di essere il fortunato sorteggiato tra i partecipanti!
6 - OPZIONALE: un like alle mie pagine social non lo disdegno, trovate tutti i link qua a sinistra (visualizzando la versione web) ma non è obbligatorio!

Si può partecipare anche con più di una ricetta, a patto che ognuna abbia il suo post dedicato conforme al regolamento, e che non sia già presente nel vostro archivio, deve essere fatta per partecipare a questo contest!

Forza iniziate a spulciare il blog in cerca di qualche ricettiva da provare!!
E in bocca al lupo!

mercoledì 1 luglio 2015

DI MATRIMONI, AMICI E LE MIE TORTE..



Una coppia di amici che si sposa e ti commissiona le torte, sono un'emozione ed insieme una bellissima sfida! 120/130 porzioni. Da fare incastrandosi con un lavoro full time, una famiglia ed una casa. Ma non potevo proprio dire di no! E così ho steso il programma di lavoro, e in pochi giorni è stato tutto fatto!
Mi è stato chiesto un racconto step by step della preparazione e vi butto giù il mio programma, sperando che possa essere di aiuto a qualcuno.
Approfitto per scusarmi della lunga assenza, ma ho lavorato a questo, ed un altro progetto di simili dimensioni, quindi restava davvero pochissimo tempo per cucinare e postare..
Allora le torte erano metà perla rubino e metà giardino di fragole.
Ho deciso di fare 4 cerchi per ogni tipo di torta, del diametro di 30 cm, 26, 24 e 20.
Per motivi di spazio ho dovuto suddividere i lavori in 4 tempi.
2 grandi, 2 piccole e consegna alla sposa
altre 2 e 2, e consegna.
Un solo cassetto del freezer a disposizione, più l'abbattitore, ho programmato di iniziare dalle grandi per congelarne una in abbattitore e una in freezer (il vassoio grande non entra nell'abbattitore quando ho dentro anche la griglia per fare più piani) e una volta congelate, quando possono toccarsi senza fare danni, farle stare una sopra l'altra nel cassetto del freezer per la notte. L'indomani faccio congelare le due piccole in abbattitore, e quando ben congelate, prendo tutte e 4 e le consegno alla sposa che ha un freezer a pozzetto. Idem nei 2 giorni successivi.
La tabella di marcia era: preparo la base la sera, in pausa pranzo assemblo e congelo, in serata sono pronte. Per la bavarese ho preparato la crema inglese con gelatina e cioccolato in modo che il giorno dopo non mi restava che riportarla a 30°, unire panna montata e montare la torta, mentre per la giardino la sera prima preparavo le fettine di fragola e lo strato di panna cotta, l'indomani meringa italiana, polpa di fragole e assemblaggio mousse.
Tutto ad incastro, tutto perfetto.
5 giorni full time!

Day 1:
Preparazione pan di spagna e 4 gelee di inserimento delle 4 perla rubino, del diametro di 4 cm in meno al diametro della torta. Preparazione bagna per giardino di fragole con sciroppo di zucchero, acqua e limoncello (ad occhio...)

Pan di spagna qui (dose perfetta per queste torte)

Gelèe: (con questa dose ne ho avanzata un po')
1800 gr di polpa di lamponi setacciata
45 gr colla di pesce
450 zucchero semolato
180 destrosio
2 gr acido citrico

Scaldare parte della polpa, scioglierci gli zuccheri e poi la colla di pesce reidratata. Unire la polpa fredda, colare in stampo e congelare.


-- PRIMO GIRO PERLA RUBINO --
Dose per un cerchio da 30 e uno da 26, altezza 5

700 gr latte
140 gr zucchero semolato
280 gr tuorlo
28 gr colla di pesce
700 gr cioccolato bianco
1400 gr panna
La sera prima preparo la crema inglese con latte tuorlo e zucchero, a cottura aggiungo colla di pesce e cioccolato sminuzzato, emulsiono e metto a riposare in frigo.
L'indomani fodero il cerchio con pan di spagna appena bagnati con un filo di latte, porto la bavarese a 30°, unisco la panna montata e riempio gli stampi, incastonando nel centro il disco di gelee.

-- SECONDO GIRO PERLA RUBINO --
Dose per un cerchio da 24 e uno da 20, altezza 5

425 gr latte
85 gr zucchero
170 gr tuorlo
17 gr colla di pesce
425 gr cioccolato
850 gr panna

Stesso procedimento 


-- PRIMO GIRO GIARDINO DI FRAGOLE --
Dose per un cerchio da 30 e uno da 26

Qb fragole fresche per coprire la base

Per la panna cotta:
1000 gr panna
187 gr latte
195 gr zucchero
15 gr colla di pesce

Portare a calore il latte con lo zucchero, quando lo zucchero è sciolto unire la colla di pesce reidratata e unire la panna freca. Versare sul fondo ricoperto di fragole e congelare.
L'indomani preparare la mousse.

Per la meringa italiana:
267 gr zucchero + 66 gr acqua
167 gr albume + 66 gr zucchero

Portare a 121° lo sciroppo di zucchero mentre gli albumi montano con la loro dose di zucchero.
Versare lo sciroppo sulla montata e sbattere fino a massimo sviluppo. Fare raffreddare bene

Per la mousse:
850 gr di purea di fragole
34 gr di colla di pesce
850 gr di panna montata
425 gr di meringa italiana

Scaldare una parte di polpa, e scioglierci la colla di pesce reidratata. Unire la polpa fredda. Miscelarla alla meringa ormai fredda, per volumizzare la massa. Unirla quindi alla panna montata. Riempire lo stampo, intervallando con uno strato di pan di spagna intermedio, bagnato con lo sciroppo al limoncello. Farne un secondo strato sul fondo.

-- SECONDO GIRO GIARDINO DI FRAGOLE --
Per uno strampo da 24 e uno da 20, altezza 5

Per la panna cotta:
666 gr di panna
125 gr di latte
130 gr di zucchero
10 gr di colla di pesce

Per la meringa italiana:
160 gr zucchero + 40 gr acqua
100 gr albume + 40 gr zucchero

Per la mousse:
500 gr di polpa di fragole
20 gr di colla di pesce
500 gr di panna
250 gr di meringa italiana

Stessi procedimenti.

Il giorno prima del matrimonio sono andata dalla sposa e con una scatola termica ho portato tutto ben congelato al ristorante. Là le ho decorate e spostate in frigo a scongelare lentamente per il giorno dopo.




Alcuni momenti della preparazione..


Un ulteriore raffreddamento prima del trasferimento da casa mia al freezer della sposa..



Un piccolo ricordo del mio primo matrimonio, in febbraio, perla rubino con pasta sigaretta e decorazione di ganache montata. Questa sposa però l'ha voluta candida.. e così sia!




sabato 7 febbraio 2015

ACCADEMIA DI PASTICCERIA AD ICOOK - LE PASTE DI BASE




Lo sapevo che non avrei più avuto scampo. L'ho saputo dal primo momento in cui l'ho visto in tv, ormai diversi anni fa. Mi ci sono imbattuta per sbaglio, e ha rivoluzionato la mia vita. Non il solito programma di ricette, ma un vero e proprio corso di pasticceria condensato in 20 minuti di trasmissione. La semplicità con cui componeva dolci elegantissimi, spiegati in modo comprensibile a tutti, il suo descrivere i dolci parlando delle reazioni chimiche alla base di ogni passaggio. Era veramente una piccola grande rivoluzione. Non mi interessava più la ricetta, ma mi interessava sapere il come e il perchè di tutto quello che faceva, dalla scelta degli ingredienti alle metodologie di preparazione. Ha acceso in me la fame di sapere. E da allora lo seguo, avida di informazioni. Prima carta e penna per trascrivere tutti i suoi preziosi consigli, poi i libri, i video, e poi.. Beh poi è venuto a fare un corso nella mia città, e vederlo lavorare dal vivo è stato un colpo di fulmine. Da allora non ho mai più perso un appuntamento con lui, e anzi, questa continua corsa verso la mia passione mi ha (ri)portata adesso nella sua città, dove è possibile mettersi in gioco con un corso pratico, dove ho potuto confrontarmi con le mie capacità (molto ma molto ridotte dall'avere i suoi occhi addosso..) e dove, nonostante lui sia davvero un grande, la sua completa disponibilità aiuta anche il più pollo dei polli. Un pozzo di sapere a disposizione di tutti, Luca Montersino è decisamente la mia guida lungo il percorso verso l'acquisizione di professionalità e conoscenza. E poi c'è Francesca, che accoglie tutti gli studenti dei corsi con un sorriso, una parola di conforto quando ce ne sia necessità (io ne ho avuto bisogno..), e lezioni che lasciano trasparire la sua passione soprattutto verso i lievitati, che piacciono un sacco anche a me. È davvero un luogo incantato Icook!
Esci con la voglia di tornarci. Torni a casa con il tuo diplomino, con il senso di vuoto che lascia il doversi lasciare alle spalle quella magia, e hai subito voglia di mettere in pratica quello che hai imparato. La passione... Forza che muove ogni cosa! La mia è per la pasticceria, e dopo questi giorni in cui si sono alternati sentimenti che vanno dal senso di inadeguatezza alla più forte soddisfazione, non ho nessun dubbio. Io ho deciso, mi ci abbandono completamente, e mi lascio trasportare. Tanto lo so, la corrente mi porterà di nuovo ad Icook!...

Una settimana densa di nozioni sulla frolla, la sfoglia, la pasta choux e tanti altri componenti delle torte moderne che tanto amo fare.

La conoscenza di persone che condividono le mie stesse emozioni, e il senso di squadra che si respira tra quelle planetarie.
La teoria sui libri, e la pratica con le mani nella farina e lo zucchero.
Io, la mia voglia di fare.
Amo tutto di quel posto.
Perchè più cose so, e più ne voglio sapere, e so che quello è il posto migliore, dove trovare risposte alle mie domande. E dove farne nascere di nuove.

...e poi...diciamocelo.. in quale altro posto c'è Luca a prepararti la colazione e la merenda?? ^_^


#esperienzechelascianoilsegno

lunedì 1 dicembre 2014

MA LA CONOSCETE ARABA??



..no dico.. la conoscete? 
Prima che ci fossero millemila blog di cucina, quando tutti ci incontravamo su Cookaround, già la adoravo.. 
Poi è nato il suo blog (e il link vi porterà dritti alla pagina del suo blog-compleanno), che ha solo un paio di mesi meno del mio, compie ora 5 anni, e da subito ha avuto un meritatissimo seguito. Io per prima la leggo sempre con entusiasmo: le sue ricette furbe che risolvono occasioni in pochi minuti, i suoi post con un umorismo spesso tagliente, che raccontano lucidamente la sua vita in un paese così lontano dal nostro, geograficamente e moralmente. Un paese in cui si deve adattare spesso a situazioni così diverse dalle nostre, eppure lei, donna moderna in un antica Arabia Saudita, sa stupire i suoi lettori. Occhi azzurri, colpi di sole e sorriso, per un'Araba Felice, che rende felice anche chi la legge.
Troverete alcune sue infallibili ricette anche nel mio blog, e la lista di quelle ancora da provare è così lunga da meritarsi ormai una cartella apposta nel mio pc. Fate così, andate a trovarla, e pescatene una a caso, "ndo cojo cojo".. sarà un successo!!

giovedì 16 ottobre 2014

..AND THE WINNER IS.....




COMPLIMENTI A GIOVANNA VALLI!!!!

Aspetto una mail (lapasticcioneria @ katamail . com) o un messaggio privato su fb con i tuoi estremi, per ricevere il mio pacchettino!!!

E a tutti gli altri che hanno partecipato, un GRAZIE di cuore, spero continuerete a seguirmi e a darmi testimonianza del vostro interesse.

Io da parte mia farò il possibile per tenere vivo il vostro interesse!

Giovanna... lui è pronto... Aspetto i tuoi dati e poi te lo mando!!!





mercoledì 8 ottobre 2014

GIVEAWAY DI COMPLEANNO




...e poi mi sono detta: "Ma... non lo facciamo un regalino a queste persone che mi seguono da 5 anni? Non è educazione, su!"...
Così ho deciso di preparare un pacchettino a tema dolcifero, che verrà recapitato ad uno di voi!

Modalità di scelta del vincitore:
Sorteggio del mio nano treenne
Ad ogni partecipante verrà associato un numero, e verrà fatta la classica estrazione con la manina nell'ampolla..

Come partecipare?
Lasciate un commento qui o nella mia pagina facebook, e se vi va condividete questo post sulla vostra pagina, che sia facebook, che sia twitter, che sia un blog, quello che avete, aiutatemi così a farmi conoscere.
Non è necessario che vi segnate tra i lettori del blog o della pagina FB, ma è chiaro che mi farebbe un sacco piacere.

Quando partecipare?
Sotto con i commenti da ora e per una settimana, ovvero fino alle 23:59 di mercoledì prossimo, 15 ottobre 2014. Nelle ore successive provvederò all'estrazione.

Cosa deve fare chi vince?
Darmi nome cognome ed indirizzo, ed aspettare il postino!

Siete pronti??
VIAAAAAAAAAAAA!!

mercoledì 24 settembre 2014

lunedì 16 dicembre 2013

ESPERIENZA AD ICOOK

Non faccio abitualmente post sui miei corsi, non mi dilungo a raccontarvi queste esperienze perchè le ritengo una mia personale formazione che poco avrebbe di interessante ai vostri occhi. Ma questa volta è diverso.
Ho già fatto alcuni corsi con Montersino, seguito i suoi gesti e la sua maestria mentre crea capolavori sotto i miei occhi. Ma stavolta sono andata io nella sua scuola, e ho messo le mani in pasta.
Non una lezione "passiva" che comunque è sempre bellissima e non smetterò di certo, ma trovarmi nella stanza vista e rivista in tv, di cui conoscevo parecchi dettagli, e pasticciare insieme ad amici virtuali conosciuti su facebook e con cui c'è un legame così forte.. non ci sono parole!
So che alcuni di voi capiranno l'emozione!
Una full immersion tra lievitati e torte moderne, formativo, impegnativo ma bellissimo, denso di emozioni e risate. Uno spirito cameratesco ad alleviare le fatiche e dimenticare la fatica e la sonn..zzzzzz
Grazie davvero a tutti i colleghi della bellissima compagnia!

E allora state da queste parti perchè arriveranno presto i miei tentativi di replica....






..e come si può non amare quest'uomo, un pò genio e un pò Superman..

martedì 7 agosto 2012

DISGUIDO BLOGGER

Da giorni non riesco a commentare nei vs blog nè rispondere ai commenti dei miei post, scusatemi non è che me la tiro.. se avete domande usate la mail, vi risponderò al più presto!!

lunedì 27 febbraio 2012

MANCATA PARTECIPAZIONE RECIPE-TIONIST FEBBRAIO



Mi scuso con Flavia ma sabato, giorno in cui volevo preparare e pubblicare questo antipastino, il mio bimbo aveva la febbre alta e non sono riuscita a fare niente! Ormai fuori tempo, mi tocca ammettere di aver perso il turno.. so sorry! Mi riammettete dal prossimo round?? Tanto questa ricetta la proverò presto fuori gara perchè mi sembra davvero invitante..

sabato 4 febbraio 2012

VERSATILE BLOGGER AWARD


Ringrazio Flavia che con questo post mi ha donato questo premio. Il mio blog non ha tantissimi lettori e non è affatto quotato nell'ambiente, quindi quando arrivano premi come questo sono una piacevolissima sorpresa! Il gioco consiste nel dire 7 cose che mi riguardano e passare il testimone ad altre colleghi blogger.

Inizio con le 7 cose che mi raccontano un pò..
1. sono una persona molto istintiva, non riesco a fare sempre quello che dovrei, o quello che gli altri si aspettano da me, seguo il cuore e l'anima, parlo schietto, a volte troppo, vivo "di pancia" e non mi fermo a pensare e ragionare più di tanto.. credo sia il modo migliore per non avere rimpianti.
2. sono testarda, molto, quando pianto un chiodo non è facile farmi desistere.
3. amo cucinare, in particolare i dolci, mi rilassa, mi appaga, posso perdere giornate a impastare senza sentirne il peso, è una vera valvola di sfogo.
4. Pochi amici ma buoni, con alcuni non servono nemmeno le parole, ci si intende al volo!
5. Per la gioia di quei pochi amici, inizio finalmente a star meglio dopo la batosta di quasi un anno fa. Probabilmente sono cose che non si supereranno mai del tutto, ma inizio a vedere la luce!
6. Amo la carne al sangue, anche cruda!
7. Attualmente sono a dieta, mannaggia alla ciccia!!! Ma cercherò di non trascurare troppo il reparto dolci del mio blog!

Passo il testimone a
Gianni del blog La mia cucina anche se so che è spesso via per lavoro, spero abbia il tempo di fare questo giochino
e chiunque vorrà partecipare!

domenica 25 dicembre 2011

BUON NATALE!!


Grazie a Deborah che mi ha spedito questi prodotti, e grazie a Cran che ha organizzato questo swap!
Ancora tanti auguri a tutti!!!
BUON NATALE!!

martedì 22 novembre 2011

MY 7 LINKS PROJECT

Grazie a Valentina che mi ha passato il testimone per questa staffetta, aspettavo che qualcuno lo facesse! Ma nonostante avessi già iniziato a pensarci su, non è stato facile scegliere cosa scrivere. Ma ecco i miei 7 post:

Il post più bello: Il mio cigno centrotavola
Un tentativo abbastanza grossolano di verdure intagliate, c'è molto da migliorare, ma è un post pieno di foto molto colorate, mi piace molto.

Il post più utile: Il soufflè glacè al kiwi
Frutto di uno studio sulle gelatine animali e vegetali, e delle proteine anticoagulanti contenute nel kiwi

Il post più popolare: La caprese finger food
Sarà che con questa ricetta ho partecipato ad una raccolta di un portale importante come GialloZafferano, ma ci sono state molte visite, il doppio circa rispetto alla 2a classificata! E condivido il successo, è un bicchierino facile ma buono e molto carino!

Il post il cui successo mi ha sorpresa: La crostata di Nutella
Un post di quasi un anno fa, tra i più cliccati ancora questa settimana.. beh e chi se lo aspettava!?

Il post che non ha avuto il successo che meritava: La pasta sfoglia
E' vero che in rete ci sono mille ricette e tutte corredate di foto passo-passo, ma speravo che la mia versione avesse un pò più di considerazione, anche perchè il risultato è davvero buono!

Non per le reazioni dopo la pubblicazione, tutte di grande solidarietà (grazie ancora!) ma per aver pensato a lungo se pubblicarlo o no, per non aver saputo come scriverlo, e perchè ancora oggi cerco di tenere divisa vita privata e vita di blog, ma dopo avervi resi partecipi della mia super gravidanza gemellare, non potevo tenervi all'oscuro di questo terribile lutto, che ancora oggi mi distrugge le giornate. Forse mi sono solo voluta tutelare da mail di complimenti da chi non poteva sapere che c'era poco da festeggiare. Insomma, ancora oggi non so se ho fatto bene a scriverlo, ma è lì, e voi mi siete stati vicini. Forse non ho sbagliato.

Il post di cui sono più fiera: La mia ultima creazione pasticcera!
La torta per il compleanno della mia mamma, torta gigante, e credo ben riuscita, con 3 diverse bavaresi, meringa italiana e rose scolpite a mano. Ne sono soddisfatta! ...ma ci scommettete che se dovessi rifare questo link tra 6 mesi pubblicherei la torta che farò tra 6 mesi meno un giorno?? ;)



Passo il testimone a 7 colleghi:
Gianni, del blog La mia cucina, uno dei miei più grandi supporter, che ha fatto tanto anche per pubblicizzare il mio contest
Ale, del blog Unazebrapois, perchè è una collega che ho conosciuto per caso ad un corso e mi è molto piaciuta
Antonella, del blog Pane al pane vino al vino, anche lei conosciuta ad un corso, con cui ho un rapporto di grande feeling
Alem, del blog Mamma che cucina, con cui ho imparato cosa fosse la vita da "Mamme della TIN" trovandomi forse più preparata quando è toccato a me
Barbara, del blog Ricatte barbare, perchè è stata una dei miei primi followers
Micaela, del blog Il criceto Goloso, per aver condiviso con lei parte dei mesi di gravidanza
Francesca, del blog Acquolina, perchè con lei c'è una sintonia culinaria non indifferente .. il nostro panettone non è finito nei 7 link per un pelo.. :)

mercoledì 16 novembre 2011

PAPPAMI: I VINCITORI


Qui il post con il regolamento e l'elenco dei partecipanti


Ed ecco finalmente i vincitori sorteggiati grazie a random.org!
Complimenti a Valentina ed alla sua Vellutata di sedano, per la sezione "Per i bimbi", e a MiniCuoca con la sua Zuppa di zucca per la sezione "Per gli adulti senza tempo".

Aspetto una mail con i vostri recapiti per potervi inviare il premio!

ANCORA COMPLIMENTI!


Sorteggio "Per i bimbi"
Sorteggio "Per gli adulti senza tempo"


sabato 5 novembre 2011

PAPPAMI: ULTIMA CHIAMATA!


Oggi ho comprato i premi per i vincitori. Avete tempo fino al 15 per mandarmi le vostre ricette, forzaaaaa!!!! Cliccate qui per sapere come fare a partecipare!!

sabato 24 settembre 2011

DUE ANNI DI BLOG!


Si fa doppia festa, con 2 dolci!
In più domani il mio patato compie 6 mesi (oltre alla festa del ventennale delle Tamerici, non dimenticate!), e l'anno scorso, proprio oggi, scoprivo di aspettare 2 (appunto!) bambini... un periodo pieno di ricorrenze.. meglio avere scorte di dolci in frigo no???
Nei prossimi giorni le ricette, intanto solo un GRAZIE alla carica dei 101 sostenitori!!
Buon weekend!

giovedì 15 settembre 2011

PAPPAMI: LA MIA PRIMA RACCOLTA


Era ora, finalmente, dopo quasi 2 anni di attività ho raggiunto quota 100 sostenitori! C'è che ci arriva in pochi giorni, chi meritatamente, chi a parer mio meno, chi collabora con mille e mille ditte e chi va a fiere, raduni, mostre, chi partecipa a Masterchef, io no, non sono un blog molto attivo nè considerato, ma nel mio piccolo vado avanti con passione, nonostante le mie foto siano pessime e le mie ricette spesso scontate. Ora ho raggiunto questo traguardo (e con colleghe e colleghi di tutto riguardo tra quei 100!!) e lo voglio condividere con voi, con voi 100 e con chi, se c'è, segue in silenzio.
Ma veniamo alla raccolta.. La maternità ha decisamente penalizzato la mia cucina, non ho più molto tempo, e in più proprio in questi giorni ho avuto l'autorizzazione a iniziare lo svezzamento del mio cucciolo.. ok, adesso inizio con le varie creme di riso e mais, ma poi??? Attendo quindi idee per creme, pappe, passati e vellutate adatte al ranino, carni bianche, pesce, dolci, insomma tutto è ben accetto, purchè sano, poco speziato, facilmente spezzettabile in piccoli bocconi, insomma, da bimbo, perchè io proprio non ho idee! ;)
Parallelamente potete mandarmi ricette per noi grandi, qui è necessario che siano ultrarapide, o preparabili in anticipo e riscaldabili all'ultimo senza peggiorarne le caratteristiche, perchè l'ometto è davvero impegnativo, e una vera blogger mica può andare avanti a quattrosalti.....
Tutto chiaro?
Potete partecipare con una ricetta per ogni sezione, purchè inedita, semplicemente lasciando il link tra i commenti qui sotto, se non avete un blog potete mandarmi ricetta e foto via mail all'indirizzo Lapasticcioneria(at)katamail(dot)com.
Non è necessario essere sostenitori del blog, ma è ovvio che se lo giudicate carino e volete unirvi.. beh siete i benvenuti!
La raccolta scade il 15 novembre, avete 2 mesi, partecipate numerosi!
Al termine pubblicherò l'elenco delle ricette partecipanti, e sorteggerò (anzi quasi quasi lo faccio fare al piccolo!) un vincitore per ogni categoria, che si aggiudicherà un pensierino ovviamente a tema culinario!
Mi sembra che il regolamento sia chiaro e semplice, adesso tocca a voi, se avete un blog esponete il banner e pubblicatelo anche nel post della ricetta con cui partecipate.
E' tutto.
BUON LAVORO!!!!


RICETTE PARTECIPANTI

Categoria "PER I BIMBI"
1 - Gianni con la Zuppa di Coccodrillo
2 -Valentina con la Vellutata di sedano
4 - Valentina con la Vellutata di sedano
6 - Tatami con la Torta di carote deliziosa
8 - Speedy70 con la Zuppa di zucca con le castagne

Categoria "PER GLI ADULTI SENZA TEMPO"
1 - Lidia con la Pasta alla puttanesca
2 - MiniCuoca con la Zuppa di Zucca
4 - Zampette in pasta con i Bicchierini golosi

martedì 16 agosto 2011

CI VEDIAMO A SETTEMBRE!


Una settimana al mare e poi via con i preparativi del battesimo del nano, dubito di riuscire a passare prima di settembre..
Ciaooooo!!!!!